Ha grandi progetti il tenace investitore operante a Monaco, Peter Löw, per il nucleo cittadino di Lauffen: nell’ambito del suo progetto “European Heritage”, Löw, sposato con una cittadina di Lauffen, vorrebbe restaurare una serie di palazzine e ridisegnare la piazza antistante la chiesa.
Continua a leggere
Dopo aver sottoposto il progetto al consiglio comunale di Bad Ischler e al popolo di Lauffen, ora anche il comitato cittadino di Ischl è stato informato degli interventi previsti.
DL’European Heritage Project è già riuscito ad acquistare una serie di palazzine a rischio di crollo a Lauffen. Scopo dell’impegno è non solo quello di migliorare la singola condizione delle palazzine interessate, e quindi preservarle dalla completa rovina, ma anche quello di attuare un completo concetto di sviluppo della cittadina. Continua a leggere
“European Heritage Project” acquista e ristruttura edifici storici della città termale
Baden-Baden – Sonnenplatz 1, “Alte Polizeiwache”, Maria-Viktoria-Straße 17, o Villa “Kettenbrücke” su Lichtentaler Allee: il “European Heritage Project” (EHP) acquista e ristruttura edifici di interesse storico-culturale a Baden-Baden. L’iniziatore finanziariamente forte e il curatore capo è il Prof. Peter Löw, un imprenditore che in realtà è specializzato in acquisizioni di società con radici nella città termale.
Continua a leggere
L’European Heritage Project pianifica di riportare la facciata del complesso della stazione Deutscher Hof di Baden al suo stato storico. Dopo l’approvazione della Soprintendenza dei beni culturali soggetti a tutela, ora sussiste la concessione edilizia.
Continua a leggere
L’ampio processo di ripristino e manutenzione del Palazzo inizia con gli onerosi lavori esterni. I lavori sulla facciata della proprietà storica possono essere terminati per novembre.
Con l’acquisizione di una delle più antiche Limonaie sul lago di Garda, si può non solo evitarne il minaccioso degrado, ma anche conferire un alto carattere identificativo ad un tipo di coltivazione storicamente unico nel suo genere. Viene inoltre valutata una produzione propria del famoso Limoncello.
Continua a leggere
Il castello di Frankenberg e la sua attività vinicola sono stati acquisiti dal Prof. Dott. Peter Löw nel 2014 e risvegliati da un pluriennale letargo nell’ambito dell’European Heritage Project da lui promosso. Dal 2018, i vini imbottigliati al castello sono di nuovo disponibili dopo molti anni.
Continua a leggere
In un processo quadriennale di ripristino e ristrutturazione, l’European Heritage Project ha riportato il complesso, prima degradato e a forte rischio di crollo, al suo antico splendore.
Continua a leggere
In linea generale, il Prof. Dott. Peter Löw è noto per il risanamento di aziende; nell’ambito dell’iniziativa da lui promossa dell’European Heritage Project, l’imprenditore, che tra le altre cose è laureato in Storia, si dedica, per giunta con successo, al ripristino e alla conservazione di edifici e monumenti soggetti a salvaguardia in Europa.
Continua a leggere