Con l’aiuto di un investitore tedesco, si può riportare all’antico fulgore la leggermente “datata” Lauffen, frazione di Ischl. Peter Löw, sposato con una cittadina di Lauffen, ha già presentato due proposte e ottenuto un riscontro molto positivo. Continua a leggere
Per conto dell’European Heritage Project di Peter Löw, Hanner supervisionerà un concetto culinario trasversale. Per cominciare, avrò luogo l’apertura del ristorante «Berggericht» nella città vecchia di Kitzbühel.
Continua a leggere
Cerimonia di celebrazione per l’edificio soggetto a tutela Sonnenhof a Baden-Baden. La sindaco Margret Mergen ringrazia l’European Heritage Project per l’intervento. Il curatore Löw richiama all’attenzione i danni dell’incendio e illustra i criteri fondamentali dell’European Heritage Project.
Continua a leggere
“Abbiamo ricevuto tanto incoraggiamento, ma anche tante critiche, molto dicono, perché non vi occupate di più anche degli immigrati, della piaga che affligge tutto il mondo?… Chi dice questo non ha capito qual è la funzione, qual è il significato di tali monumenti per la popolazione.”
Il Professor Dott. Peter Löw, imprenditore e curatore responsabile dell’European Heritage Project, combatte perché vengano salvaguardati, tra gli altri, gli edifici storici di Kitzbühel. Per questo motivo, acquista case e le rimette a posto. Una panoramica sullo stato dell‘opera a Kitzbühel.
Continua a leggere
Già dalla facciata, si nota la condizione fatiscente degli interni dell’edificio. Il pluriennale stato di abbandono ha contribuito in modo significativo. La capriata minacciava di crollare, l’intonaco presentava danni da ghiaccio e acqua e lo spazio interno era in parte infestato da parassiti.
’ “European Heritage Project” propone una nuova immagine storica. Grazie ad un processo di ripristino biennale, ora l’aspetto esterno ha ripreso il fulgore dei tempi passati, mentre all’interno, i lavori di risanamento sono in piena fase di avanzamento e necessitano solo della “finalizzazione”.