Chi è Nina Kremer
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Nina Kremer ha già contribuito con 146 voci.
Pubblicati da Nina Kremer
Capetown etc
New restaurant set to open in one of SA’s oldest barns in Stellenbosch
Stellenbosch is known for its abundance of breathtaking wine estates boasting rolling vineyards and spectacular views. And nestled between the Helderberg Mountains and False Bay lies Vergenoegd Löw, one of the oldest working farms in South Africa. More…
Eat Out
Bertus Basson launches new restaurant in one of SA’s oldest barns
Award-winning Stellenbosch wine estate Vergenoegd Löw will soon be home to Clara’s Barn, a new restaurant concept located in one of South Africa’s oldest barns. The genius behind this new restaurant is none other than renowned chef Bertus Basson. This will be the second restaurant that Basson launches at the well-known wine estate after the […]
Progetto Limonaia San Sebastiano: comunicato stampa
L’European Heritage Project acquisisce la storicamente nota Limonaia sul Lago di Garda
Con l’acquisizione di una delle più antiche Limonaie sul lago di Garda, si può non solo evitarne il minaccioso degrado, ma anche conferire un alto carattere identificativo ad un tipo di coltivazione storicamente unico nel suo genere. Viene inoltre valutata una produzione propria del famoso Limoncello.
Progetto Castello di Frankenberg: food-monitor
Nobili luoghi – nobili vini: la vigna del Castello di Frankenberg presenta la migliore annata dell’etichetta del castello fino ad oggi
Il castello di Frankenberg e la sua attività vinicola sono stati acquisiti dal Prof. Dott. Peter Löw nel 2014 e risvegliati da un pluriennale letargo nell’ambito dell’European Heritage Project da lui promosso. Dal 2018, i vini imbottigliati al castello sono di nuovo disponibili dopo molti anni.
Progetto Castello di Hofhegnenberg: Schlossseiten Edizione 01/2020
La struttura rinascimentale del castello risplende di una nuova luce
In un processo quadriennale di ripristino e ristrutturazione, l’European Heritage Project ha riportato il complesso, prima degradato e a forte rischio di crollo, al suo antico splendore.
In generale: Schlossseiten Edizione 01/2020
Il European Heritage Project
In linea generale, il Prof. Dott. Peter Löw è noto per il risanamento di aziende; nell’ambito dell’iniziativa da lui promossa dell’European Heritage Project, l’imprenditore, che tra le altre cose è laureato in Storia, si dedica, per giunta con successo, al ripristino e alla conservazione di edifici e monumenti soggetti a salvaguardia in Europa.